Zona Mosto
Sofa King
Sofa King di Zona Mosto è una birra dalla media corposità, con un amaro bilanciato, aromi e sapori intensi, agrumati e resinosi e con un leggero sentore di malto caramellato.
Fermentata con ceppo di lievito americano.
Rivisitazione di uno stile classico, implementato con tecniche di birrificazione più moderne che prediligono l’esplosività aromatica rispetto ad un invadente amaro.
5,8%
Medio strutturato di facile bevuta
1 disponibili
Prodotti correlati
- Brewfist
Dr Ray
Imperial PorterBottiglia 33 cl6,70€Brewfist
Dr Ray
Dr. Ray - Imperial Vanilla Porter di Brewfist: un blend di lotti diversi di X-Ray invecchiati in botti di vino Nebbiolo, successivamente tagliata con X-Ray fresca e speziata con bacche di vaniglia fresche. Al naso la vaniglia abbraccia le note dei malti tostati e la frutta secca, in bocca tutto riconfermato e la bevuta è meno impegnativa di quanto ci si aspetta.Cultura birraiaStileGradazione10%
ColoreGustoCorpoStrutturato da meditazione
Formato contenitore
1 disponibili
Anteprima rapida - Testadariete
American IPA
American IPALattina 33 cl4,05€Testadariete
American IPA
American IPA di Testadariete è una birra ad alta fermentazione di ispirazione Americana dal colore dorato brillante. IPA moderna caratterizzata dai luppoli: Cascade, Amarillo, Simcoe, che conferiscono alla birra i tipici sentori di agrumi (Mandarino e Lime) e resina. Bevuta snella, dissetante e seducente, con un finale amaro delicato.
Testadariete è un progetto di collaboration beers ideato da Right Beer. Hausbier è brassata insieme a EDIT Brewing.
Cultura birraiaStileGradazione5,6%
ColoreGustoCorpoSnello di facile bevuta
Formato contenitore
10 disponibili
Anteprima rapida -
Vineyard Cuvee
Italian Grape AleBottiglia 75 cl14,10€Vineyard Cuvee
Vineyard di Birra Gaia nasce dall’incontro tra il fior di mosto di uve Barbera astigiane provenienti dall’azienda “Il Capretto” e una base di birra chiara di frumento con malti Pils italiani.
Sono inoculati due ceppi di lievito ad alta fermentazione: uno capace di generare esteri fruttati e l’altro più pulito per accompagnare ed esaltare, senza coprire, l’ingrediente principe di questa produzione.
In seguito alla fermentazione primaria, si effettua un'accurata lagherizzazione e, una volta confezionata in bottiglie da 75 cl, viene inviata in Franciacorta per essere trattata secondo il Metodo Classico, spumantizzando così la IGA.
Secondo la pratica del Franciacorta, viene effettuato il remuage, ossia le bottiglie vengono mantenute inclinate con il collo più in basso del fondo senza capovolgerle del tutto e girate con attenzione poco alla volta per favorire la deposizione del lievito nel collo. Al momento della tappatura con tappo a corona si inserisce il bidul, una capsulina che facilita la raccolta e l’eliminazione delle fecce. Si procede quindi con il dégorgement, congelando i residui nel collo, stappando permettendone l’eliminazione e ritappando senza alcuna aggiunta zuccherina, secondo il metodo pas dose.
Cultura birraiaStileGradazione6%
ColoreGustoCorpoMedio strutturato di facile bevuta
Formato contenitore
3 disponibili
Anteprima rapida