- Testadariete
Berliner Weisse
Berliner WeisseLattina 33 cl4,00€Testadariete
Berliner Weisse
Berliner Weisse di Testadariete è una birra dal colore giallo paglierino della famiglia delle birre di frumento tedesche, caratterizzata dall’utilizzo di lievito da alta fermentazione e da batteri lattici che caratterizzano la birra con note sour gentili e da sentori agrumati. Bevuta sorprendente e dissetante.
Testadariete è un progetto di collaboration beers ideato da Right Beer. Berliner Weisse è brassata insieme a Piccolo Birrificio Clandestino.Cultura birraiaStileGradazione4,0%
ColoreGustoCorpoSnello di facile bevuta
Formato contenitore
2 disponibili
Anteprima rapida - Testadariete
Berliner Weisse Aged in Gin Citadelle Barrel
Berliner WeisseBottiglia 37,5 cl9,00€Testadariete
Berliner Weisse Aged in Gin Citadelle Barrel
Berliner Weisse Aged in Gin Citadelle Barrel è una birra dal colore giallo paglierino della famiglia delle birre di frumento tedesche, caratterizzata dall'utilizzo di lievito da alta fermentazione e da batteri lattici che caratterizzano la birra con note sour gentili e da sentori agrumati. L’invecchiamento in botte conferisce alla birra note maderizzate e di vaniglia.
Testadariete è un progetto di collaboration beers ideato da Right Beer. Berliner Weisse Aged in Gin Citadelle Barrel nasce dalla collaborazione con il Piccolo Birrificio Clandestino e Maison Ferrand.
Cultura birraiaStileGradazione4,5%
ColoreGustoCorpoSnello di facile bevuta
Formato contenitore
9 disponibili
Anteprima rapida - Canediguerra
Bundinha
LichtenhainerLattina 33 cl4,35€Canediguerra
Bundinha
Bundinha di Canediguerra è una Lichtenhainer da 5,1 gradi prodotta in collaborazione con Mister B.
La fusion è un mondo meraviglioso: nella musica, nella cucina, nell’abbigliamento, nei gusti sessuali e perché no, pure nella birra. Allora si pensi a all'ananas grigliato e speziato che affettano nelle churrasqueire in Brasile per cercare di alleviare le fatiche della cena, ecco allora la Brazilian Lichtenhainer.
Cultura birraiaStileGradazione5,1
ColoreGustoCorpoSnello di facile bevuta
Formato contenitore
3 disponibili
Anteprima rapida - Filodilana
Fuori dal Gregge 2
Italian Grape AleBottiglia 33 cl4,90€Filodilana
Fuori dal Gregge 2
La Fuori dal Gregge 2 di Filodilana: delicata Italian Grape Ale con mosto di Nebbiolo a piena maturazione coltivato dall’Azienda Agricola Bric Castelvej di Canale, Cuneo. Circa 80 grammi di mosto d’uva per ogni 33 cl di birra finita sono inseriti ad inizio fermentazione, condotta anche in questo caso da un lievito ad alta fermentazione specifico per la vinificazione a secco.Cultura birraiaStileGradazione5,5 %
ColoreGustoCorpoMedio strutturato di facile bevuta
Formato contenitore
1 disponibili
Anteprima rapida - Busa dei Briganti
Let’s Gose
GoseLattina 33 cl3,75€Busa dei Briganti
Let's Gose
Let's Gose di Busa dei Briganti è una birra ispirata alle Gose di Lipsia.
Lattica, dissetante, gradevolmente salata con l'aggiunta della freschezza del coriandolo; è l'alleata perfetta per reintegrare i sali minerali.
Cultura birraiaStileGradazione4,2
ColoreGustoCorpoSnello di facile bevuta
Formato contenitore
1 disponibili
Anteprima rapida - Birra dell'Eremo
Selva
Italian Grape AleBottiglia 33 cl5,55€Birra dell'Eremo
Selva
Selva di Birra dell'Eremo: birra in stile IGA con aggiunta di mosto fresco di Sauvignon Blanc in bollitura e caratterizzata dall’uso di lieviti da vino. Al naso sprigiona note di frutta a pasta gialla e camomilla. In bocca è secca e asciutta con una lunga acidità finale.Cultura birraiaStileGradazione7,6 %
ColoreGustoCorpoMedio strutturato di facile bevuta
Formato contenitore
1 disponibili
Anteprima rapida -
Vineyard Cuvee
Italian Grape AleBottiglia 75 cl14,10€Vineyard Cuvee
Vineyard di Birra Gaia nasce dall’incontro tra il fior di mosto di uve Barbera astigiane provenienti dall’azienda “Il Capretto” e una base di birra chiara di frumento con malti Pils italiani.
Sono inoculati due ceppi di lievito ad alta fermentazione: uno capace di generare esteri fruttati e l’altro più pulito per accompagnare ed esaltare, senza coprire, l’ingrediente principe di questa produzione.
In seguito alla fermentazione primaria, si effettua un'accurata lagherizzazione e, una volta confezionata in bottiglie da 75 cl, viene inviata in Franciacorta per essere trattata secondo il Metodo Classico, spumantizzando così la IGA.
Secondo la pratica del Franciacorta, viene effettuato il remuage, ossia le bottiglie vengono mantenute inclinate con il collo più in basso del fondo senza capovolgerle del tutto e girate con attenzione poco alla volta per favorire la deposizione del lievito nel collo. Al momento della tappatura con tappo a corona si inserisce il bidul, una capsulina che facilita la raccolta e l’eliminazione delle fecce. Si procede quindi con il dégorgement, congelando i residui nel collo, stappando permettendone l’eliminazione e ritappando senza alcuna aggiunta zuccherina, secondo il metodo pas dose.
Cultura birraiaStileGradazione6,0
ColoreGustoCorpoMedio strutturato di facile bevuta
Formato contenitore
4 disponibili
Anteprima rapida