- Chianti Brew Fighters
La Rivolta 2020
Italian Grape AleBottiglia 75 cl22,25€Chianti Brew Fighters
La Rivolta 2020
La Rivolta 2020, Italian Grapa Ale di Chianti Brew Fighters, è il frutto di paziente lavoro di ricerca ed equilibrio tra mosto d’orzo e di sangiovese (30%).
Sette mesi in acciaio, undici mesi in barrique, sei mesi in bottiglia.
Intensa, complessa, armonica. Un viaggio organolettico tra vigneti, cantine e campi d’orzo.
La Rivolta 2020 ha conquistato il premio per la migliore espressione di un vitigno all'IGA Beer Challenge 2022.
Cultura birraiaStileGradazione10,2%
ColoreGustoCorpoStrutturato da meditazione
Formato contenitore
5 disponibili
Anteprima rapida - Birrificio Sagrìn
Monfrà
Italian Grape AleBottiglia 75 cl11,50€Birrificio Sagrìn
Monfrà
Monfrà è la più strutturata delle IGA del Birrificio Sagrìn, arriva dal cuore di Nizza Monferrato grazie alla collaborazione con l’Azienda agricola Cascina Garitina, produttore di barbera in Castelboglione (AT).
E’ una birra complessa che necessita di una lungo periodo di maturazione in bottiglia, dove evolve nei mesi guadagnando rotondità e sviluppando il suo speciale profumo di fragola, ciliegia e più in generale di frutti rossi, impreziosito da note di vaniglia e mandorla.
Di colore rubino chiaro con riflessi granata, in bocca è rotonda e complessa. Risulta leggermente tannica nei primi mesi di vita, ma guadagna armonia dopo sei mesi di maturazione in bottiglia.
Cultura birraiaStileGradazione9%
ColoreGustoCorpoStrutturato da meditazione
Formato contenitore
1 disponibili
Anteprima rapida - Opperbacco
Nature Pesca 2019
Fruit Sour AleBottiglia 75 cl18,10€Opperbacco
Nature Pesca 2019
Nature Pesca di Opperbacco è un'Italian Grape Ale realizzata con aggiunta di Pesche. Acidità bevibilità, eleganza e profondità la rendono l'anello di congiunzione tra il mondo del vino e quello della birra.
La linea Nature nasce partendo dall'uso di cereali abruzzesi a filiera corta e dall'utilizzo di ceppi di lieviti spontanei di tipo brettanomyces, isolati sulle bucce di uve Montepulciano d'Abruzzo.
Le birre della linea Nature sono fatte riposare per alcuni mesi in botti che hanno contenuto in precedenza vini locali naturali e biodinamici. Le uve, in birrificio, vengono pigiate con i piedi, deraspate a mano e messe nelle botti a formare un "pied de cuve" per far sviluppare la flora presente sulle bucce, da cui partirà la fermentazione del mosto di birra.
Questa lavorazione conferisce al prodotto aromi vicini a quelli dei vini naturali con sentori decisamente "funky" ed un caratteristico finale acido.
Cultura birraiaStileGradazione7%
ColoreGustoCorpoMedio strutturato di facile bevuta
Formato contenitore
2 disponibili
Anteprima rapida - Opperbacco
Nature Terre 2020 – Cantina Recchiuti
Italian Grape AleBottiglia 75 cl17,85€Opperbacco
Nature Terre 2020 - Cantina Recchiuti
Nature Terra Cuvée di Opperbacco è un'Italian Grape Ale realizzata con mosto di uve Montepulciano dalla cantina Recchiuti. Acidità bevibilità, eleganza e profondità la rendono l'anello di congiunzione tra il mondo del vino e quello della birra. La linea Nature nasce partendo dall'uso di cereali abruzzesi a filiera corta e dall'utilizzo di ceppi di lieviti spontanei di tipo brettanomyces, isolati sulle bucce di uve Montepulciano d'Abruzzo.
Le birre della linea Nature sono fatte riposare per alcuni mesi in botti che hanno contenuto in precedenza vini locali naturali e biodinamici. Le uve, in birrificio, vengono pigiate con i piedi, deraspate a mano e messe nelle botti a formare un "pied de cuve" per far sviluppare la flora presente sulle bucce, da cui partirà la fermentazione del mosto di birra.
Questa lavorazione conferisce al prodotto aromi vicini a quelli dei vini naturali con sentori decisamente "funky" ed un caratteristico finale acido.
Cultura birraiaStileGradazione7%
ColoreGustoCorpoMedio strutturato di facile bevuta
Formato contenitore
1 disponibili
Anteprima rapida - Birrificio Alveria
Regola Zero
Italian Grape AleBottiglia 75 cl24,15€Birrificio Alveria
Regola Zero
Regola Zero del Birrificio Alveria è un'Italian Grape Ale con il 30% di mosto fiore della Cantine Pupillo; è fermentata spontaneamente dai lieviti indigeni presenti sulle bucce lasciate in macerazione.
Di grande secchezza, selvatia, dirompente, abbina ai profumi melodiosi del varietale le asperità della sua vocazione naturale
Cultura birraiaStileGradazione7,5%
ColoreGustoCorpoMedio strutturato di facile bevuta
Formato contenitore
11 disponibili
Anteprima rapida - Podere La Berta
Tèra Sour
Italian Grape AleBottiglia 75 cl18,15€Podere La Berta
Tèra Sour
Terà Sour di Podere La Berta è una IGA nata dall’incontro del mosto di birra e del mosto di Uva Sangiovese e Uve Chardonnay.Due opposti che si attraggono e si uniscono e che nel 2022 hanno vinto l'oro al premio IGA Beer Challenge nella categoria: Italian Grape Ale acide, alta gradazione alcolica (superiore al 7%).
Cultura birraiaStileGradazione7,5%
ColoreGustoCorpoMedio strutturato di facile bevuta
Formato contenitore
7 disponibili
Anteprima rapida -
Vineyard Cuvee
Italian Grape AleBottiglia 75 cl14,10€Vineyard Cuvee
Vineyard di Birra Gaia nasce dall’incontro tra il fior di mosto di uve Barbera astigiane provenienti dall’azienda “Il Capretto” e una base di birra chiara di frumento con malti Pils italiani.
Sono inoculati due ceppi di lievito ad alta fermentazione: uno capace di generare esteri fruttati e l’altro più pulito per accompagnare ed esaltare, senza coprire, l’ingrediente principe di questa produzione.
In seguito alla fermentazione primaria, si effettua un'accurata lagherizzazione e, una volta confezionata in bottiglie da 75 cl, viene inviata in Franciacorta per essere trattata secondo il Metodo Classico, spumantizzando così la IGA.
Secondo la pratica del Franciacorta, viene effettuato il remuage, ossia le bottiglie vengono mantenute inclinate con il collo più in basso del fondo senza capovolgerle del tutto e girate con attenzione poco alla volta per favorire la deposizione del lievito nel collo. Al momento della tappatura con tappo a corona si inserisce il bidul, una capsulina che facilita la raccolta e l’eliminazione delle fecce. Si procede quindi con il dégorgement, congelando i residui nel collo, stappando permettendone l’eliminazione e ritappando senza alcuna aggiunta zuccherina, secondo il metodo pas dose.
Cultura birraiaStileGradazione6%
ColoreGustoCorpoMedio strutturato di facile bevuta
Formato contenitore
3 disponibili
Anteprima rapida